Dalla storia di un successo personale viene un aiuto importante a tutta la collettività. L’eredità umana, sociale e imprenditoriale della famiglia Lonati diventa un patrimonio per l’istruzione, la solidarietà e la cultura.
Home » Fondazione Lonati
La memoria all’opera.
La Fondazione Lonati, nata nel 2002 su iniziativa dei fratelli Ettore, Fausto e Tiberio, vuole onorare la memoria e le opere della madre Adele e del padre Cav. Francesco Lonati, celebre imprenditore Bresciano, artefice di un’assoluta leadership mondiale nel campo delle macchine per calzifici. Gli scopi della Fondazione Lonati sono: favorire e incrementare l’istruzione e l’attività in ambito tecnico-scientifico, in particolare nel settore meccanotessile; sostenere iniziative per la formazione, l’istruzione, la cultura, l’arte e la solidarietà; promuovere iniziative socialmente utili, specialmente quelle rivolte ad anziani e bambini. Dall’inizio dell’attività, la Fondazione Lonati ha erogato numerosi, cospicui contributi a favore di moltissimi enti e istituti.
Le attività
La Fondazione Lonati promuove azioni solidali e progetti concreti a sostegno di istruzione, cultura, ricerca scientifica, assistenza sanitaria e sociale. Particolare attenzione è rivolta ai minori, ai giovani e agli anziani, con iniziative che favoriscono inclusione, crescita e benessere. Un impegno costante che unisce valori istituzionali, sviluppo culturale e responsabilità verso la comunità.
Crescere insieme, due parole che racchiudono la vera essenza della Fondazione Lonati, un’istituzione pensata e voluta per ricordare chi ha creduto in questa idea tutta la vita. Il Cav. Francesco Lonati e sua moglie Adele hanno condiviso crescita e successo, in famiglia e in azienda, trovando nella partecipazione con gli altri e nelle tradizioni della propria terra il motivo per credere nella serietà, nell’impegno, nel lavoro, nella ricerca di un domani migliore per tutti. La Fondazione Lonati opera secondo questa filosofia di sviluppo solidale investendo sia nell’educazione tecnico-superiore per le conoscenze del tessile, suo settore di riferimento, che in attività benefiche di solidarietà e assistenza, con una speciale dedizione per minori e anziani.
Attività solidali
sul territorio
Sostegno a tutto campo.
Oltre agli aiuti per i meno fortunati, i nuclei familiari indigenti, i fondi per le emergenze e per enti assistenziali, la Fondazione Lonati promuove e sostiene eventi culturali (spettacoli, concerti, festival, mostre) e restauri d’importanti beni storici per sviluppare e rafforzare il valore artistico e culturale della società. In ambito sanitario pubblico, privato e universitario, contribuisce con ingenti investimenti nella ricerca, la prevenzione e la cura di gravi patologie. Per la Fondazione Lonati anche il rispetto degli anziani è un dovere irrinunciabile e da salvaguardare con costanti investimenti in contesti solidali, così come per giovani e giovanissimi, intervenendo con attività di educazione e formazione professionale, prevenzione e informazione, finanziamenti a organizzazioni che si occupano dell’assistenza, l’affidamento e la tutela dei minori.
